Istanza per accesso agli atti

Informazioni utili

RICHIESTA ACCESSO / COPIA ATTI AMMINISTRATIVI L. 241/1990

L’accesso agli atti consiste nel diritto di prendere visione o di ottenere copia di documenti amministrativi, con le modalità e ferme restando le eccezioni previste dalla legge), materialmente esistenti al momento della richiesta e detenuti alla stessa data da una pubblica amministrazione; presso l’Area Tecnica sono accessibili gli atti amministrativi formati o detenuti in maniera stabile dal servizio stesso.
Per “documento amministrativo” s’intende “… ogni rappresentazione grafica, fotocinematografica, elettromagnetica o di qualunque altra specie di atto, anche interno o non relativo ad uno specifico procedimento, detenuto da una pubblica amministrazione e concernente attività di pubblico interesse…“.

CHI È INTERESSATO AL SERVIZIO?
L’istanza può essere presentata da tutti i soggetti (cittadini, associazioni, imprese, ecc.) che dimostrino di avere un ”interesse giuridicamente rilevante” nei confronti dell’atto oggetto del diritto di accesso; poiché l’istanza richiede la prova di un interesse specifico connesso al documento, necessita di adeguata motivazione.

QUAL’È L’UNITÀ ORGANIZZATIVA RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO?
L’Unità Organizzativa responsabile del Procedimento è l’Area Tecnica.

COME DEVE ESSERE FORMULATA LA RICHIESTA?
In forma scritta, compilando l’apposita modulistica scaricabile in fondo alla pagina ed allegando la documentazione indicata nel modulo di richiesta.
L’istanza potrà essere presentata direttamente presso l’ufficio segreteria-protocollo oppure trasmessa al seguente indirizzo mail: info@comune.lugo.vi.it, oppure tramite posta elettronica certificata all’indirizzo lugodivicenza.vi@cert.ip-veneto.net oppure tramite il portale www.impresainungiorno.gov.it

QUALI EFFETTI SORTIRÀ LA RICHIESTA?
Il rilascio di copia della documentazione richiesta entro trenta giorni dalla presentazione dell’istanza.

QUALI LIMITI INCONTRA IL DIRITTO DI ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI
Il diritto è escluso laddove la Legge prevede espressamente dei casi di segreto e divieti di divulgazione (art. 24, c. 1 della L. 241/1990 e altre specifiche norme di settore); il diritto può essere escluso qualora, a seguito di valutazione operata dal responsabile del procedimento risulti che la conoscenza del documento possa pregiudicare altri interessi pubblici o privati protetti dall’ordinamento.
In ogni caso il diritto d’accesso non può essere negato qualora sia sufficiente per la tutela dei confliggenti interessi, differirlo nel tempo ovvero consentirlo secondo particolari limiti/condizioni/modalità.

QUALI SONO GLI ONERI A CARICO DEL RICHIEDENTE?
La visione dei documenti è gratuita.
Il rilascio di copia è subordinato al rimborso del costo di riproduzione su supporti materiali (carta o cd); la scansione è gratuita.
Sono inoltre dovuti i diritti di segreteria pari ad € 10,00 se la ricerca riguarda l’archivio corrente, mentre i diritti di segretaria sono stabiliti in € 20,00 se la ricerca riguarda l’archivio.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
AREA TECNICA DEL COMUNE DI LUGO DI VICENZA, contattabile telefonicamente al nr. 0445-860542 int. 4, lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 08:30 alle ore 12:30 – martedì e giovedì dalle ore 08:30-12:00 – 14:30 – 18:00.

NORMATIVA
Legge 241/90 e dell’art. 38 del Regolamento comunale sui procedimenti amministrativi e sull’accesso ai documenti amministrativi approvato con DCC n. reg.36 del 30/10/2012

MODULISTICA
da inviare alla mail info@comune.lugo.vi.it oppure a mezzo posta certificata lugodivicenza.vi@cert.ip-veneto.net

Per le iscrizioni potete cliccare sul pulsante “istanze on line” ed accedere con SPID

– MODULO RICHIESTA PERMESSO ACCESSO ATTI

Pagina aggiornata il 15/03/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri