CHI È INTERESSATO AL SERVIZIO?
I proprietari, conduttori o titolari di altri diritti reali di godimento, di terreni che ricadono nel territorio del Comune di Lugo di Vicenza.
QUAL’È L’UNITÀ ORGANIZZATIVA RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO?
L’Unità Organizzativa responsabile del Procedimento è l’Area Tecnica.
COME DEVE ESSERE FORMULATA LA RICHIESTA?
In forma scritta, compilando l’apposita modulistica, almeno sette giorni prima dalla data di autorizzazione:
- Compilando il modulo scaricabile in fondo alla pagina
- allegando nr. 2 marche da bollo da € 16,00 utilizzando il modulo scaricabile in fondo alla pagina.
L’istanza potrà essere presentata direttamente presso l’ufficio segreteria-protocollo oppure trasmessa al seguente indirizzo mail: info@comune.lugo.vi.it.
QUALI EFFETTI SORTIRÀ LA RICHIESTA?
Il rilascio di un’autorizzazione scritta entro trenta giorni dalla presentazione dell’istanza.
CI SONO LIMITAZIONI?
La viabilità sulle strade silvo-pastorali è disciplinata dalla Legge Regionale n. 14/1992.
Le strade silvo-pastorali che ricadono nel territorio comunale di Lugo di Vicenza, sono le seguenti:
denominazione strada        localitÃ
Buse Fonde                                       Buse Fonde
Barboia 1Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Buso Barboia
Barboia 2Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Buso Barboia
Pozza del Buso                                Scogli Rossi
Prà Peloso                                         Prà Peloso
Scogli Rossi                                       Monte Mazze
Lore – Tena                                       Lore
Pozzo di Tena                                   Pozzo di Tena
Custi                                                    Custi
Osecche – Triston                           Mazzette
Strada Terragna 1Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Terragna
Strada Terragna 2Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Terragna
Creari – Pralunghi                           Creari – Pralunghi
Livelli                                                   Livelli
Ai sensi dell’art. 4 della suddetta Legge, la circolazione veicolare è vietata. Tuttavia, per particolari necessità previste dalla normativa, è possibile ottenere un permesso temporaneo, strettamente limitato al giorno in cui è necessario accedere alla strada silvo-pastorale.
QUALI SONO GLI ONERI A CARICO DEL RICHIEDENTE?
L’istanza formulata all’Ente è esente da diritti di segreteria, tuttavia la richiesta dovrà essere corredata da nr. 2 marche da bollo da € 16,00 (una per l’istanza ed una per l’autorizzazione).
Per ulteriori informazioni:
- http://cdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId/ce86de1a-92da-46ac-acc7-a6a82c63c7ba/Legge%20regionale%20n%2014_92.pdf
- AREA TECNICA DEL COMUNE DI LUGO DI VICENZA, contattabile telefonicamente al nr. 0445-860542 int. 4, lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 08:30 alle ore 12:30 – martedì e giovedì dalle ore 08:30-12:00 – 14:30 – 18:00.
MODULISTICA
da inviare alla mail info@comune.lugo.vi.it
Per le iscrizioni potete cliccare sul pulsante “istanze on line” ed accedere con SPID
– MODULO RICHIESTA PERMESSO ACCESSO STRADA SILVO PASTORALE
– MODULO PER MARCHE DA BOLLO
Pagina aggiornata il 15/03/2024