Iscrizione al trasporto scolastico 2024/2025

  • Servizio attivo

Iscrizione al trasporto scolastico 2024/2025


A chi è rivolto

Hanno diritto ad accedere al servizio di trasporto scolastico gli alunni residenti nel Comune di Lugo di Vicenza che frequentano:

- la scuola dell’infanzia;

- la scuola primaria;

- la scuola secondaria di 1^ grado.

Descrizione

Il servizio di trasporto scolastico è istituito come intervento volto a concorrere all’effettiva attuazione del diritto allo studio, facilitando l’accesso alla scuola di competenza da parte dell’utenza, è svolto dal Comune di Lugo di Vicenza nell’ambito delle proprie competenze stabilite dalla normativa vigente, compatibilmente con le disposizioni previste dalle leggi finanziarie e dalle effettive disponibilità di bilancio.

Come fare

Puoi presentare la richiesta di partecipazione online dal 16/07/2024 al 31/08/2024. Le richieste pervenute oltre tale termine potranno essere accolte solamente in caso di disponibilità residua di posti a sedere nel pullmino.

Sarà successivamente possibile seguire lo stato d'avanzamento della richiesta nella propria area personale. L'indirizzo che fornirai nel campo "E-mail contatto" sarà quello in cui riceverai le eventuali comunicazioni telematiche inerenti la pratica.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta identità elettronica (CIE);

  • eventuale documentazione in caso di minore con disabilità L 104/1992;

  • eventuale dichiarazione ISEE in caso di valore inferiore a €6.156,00.

Cosa si ottiene

A seguito di istruttoria, riceverai comunicazione in merito all'accoglimento della richiesta e altre eventuali informazioni necessarie al perfezionamento dell'iscrizione e all'utilizzo del servizio.

Tempi e scadenze

Le iscrizioni devono pervenire dal 16/07/2024 al 31/08/2024. L’Ente comunica, successivamente alla scadenza della raccolta di iscrizioni, gli elenchi degli ammessi.

La durata del procedimento di 30 giorni che visualizzerai nella sezione “prossimi passi” inviando la richiesta, viene rispettata salvo necessità dell’Ente di procedere alla sospensione dei termini per l’acquisizione di documentazione integrativa utile allo sviluppo della fase istruttoria, come previsto dalla legge 241/1990 art. 6. Le eventuali sospensioni e conseguenti riprese dei termini verranno comunicate al cittadino.

Quanto costa

Il servizio prevede il pagamento di una tariffa stabilita annualmente [INDICARE RIFERIMENTO A DELIBERA VIGENTE]. Il pagamento sarà richiesto in fase istruttoria della domanda tramite invio di avviso pagoPA: tale avviso resterà a disposizione anche nella tua area personale, e potrai procedere al pagamento direttamente online oppure scaricandolo per pagarlo presso gli esercizi convenzionati (supermercato, tabacchino, ecc.).

Eventuali agevolazioni possono essere richieste in caso di più figli iscritti o appartenenza a basse fasce di reddito ISEE.

Nel caso si intenda usufruire del servizio di sola andata o solo ritorno il costo del servizio sarà minore/equivalente [CANCELLARE OPZIONE NON CORRETTA].

Accedi al servizio

Iscrizione al trasporto scolastico

Ulteriori informazioni

L’ammissione al servizio è inoltre subordinata all’inesistenza di pendenze nel pagamento di tariffe correlate ai servizi scolastici (refezione, trasporto, ecc.).

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri