Archivio messaggi Settembre – Dicembre 2024

Lugo Informa - WhatsApp

*** MESSAGGIO PER I NUOVI ISCRITTI ***
L’aggiornamento dell’archivio avviene settimanalmente, per cui i messaggi inviati negli ultimi giorni potrebbero non essere presenti. Si consiglia di verificare nuovamente nei prossimi giorni

14/12/2024
PROVA GRATUITA DI SCI DI FONDO PER RAGAZZI SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE

La neve è arrivata, i maestri Scuola Sci Prealpi Venete sezione fondo Monte Corno Paolo Storti e il Centro Fondo Monte Corno vi aspettano per un OPEN DAY per provare gratuitamente questo splendido sport a contatto con la natura.

Quando? Dove? Come? Il perché lo capirai dopo la prova.
Ti aspettiamo:

Sabato 28 Dicembre
Dalle 14.00 alle 15.00
Centro Fondo Monte Corno

I materiali saranno forniti dal Centro Fondo Monte Corno.
I corsi saranno comunicati alla fine della prova.

Per info e prenotazioni Paolo Storti 388-8468957


11/12/2024
RICHIESTA E RINNOVO DEL PASSAPORTO

Direttamente presso gli uffici postali

Finalmente i cittadini residenti o domiciliati nel Comune di Lugo di Vicenza potranno attivare la richiesta del passaporto e del rinnovo, presentando la documentazione direttamente allo sportello dell’ufficio postale senza doversi recare alla Questura competente per territorio, con la possibilità di ricevere il passaporto a domicilio.

Effettuare la richiesta è semplice. Basterà consegnare all’operatore dell’ufficio postale del proprio comune un documento di identità valido, il codice fiscale, due fotografie, pagare il bollettino di 42,50 euro e una marca da bollo da 73,50 euro.

In caso di rinnovo bisognerà consegnare anche il vecchio passaporto o la copia della denuncia di smarrimento o furto del vecchio documento.

Grazie alla piattaforma tecnologica, l’operatore raccoglierà le informazioni e i dati biometrici del cittadino (impronte digitali e foto) inviando poi la documentazione all’ufficio di Polizia di riferimento.

Il nuovo passaporto potrà essere consegnato da Poste Italiane direttamente a casa del richiedente.


10/12/2024
Serata Stelle di Natale

Venerdì 13 Dicembre
ore 20.15
Sala Parrocchiale Via Vigne – Lugo di Vicenza

L’Amministrazione Comunale incontra i diplomati, i laureati e i presidenti delle associazioni in occasione del tradizionale scambio di auguri con la cittadinanza.
Con la partecipazione della Banda Galliano.
https://www.comune.lugo.vi.it/vivere-il-comune/eventi/neo-diplomati-e-laureati-serata-stelle-di-natale-13-dicembre-2024/


06/12/2024
Sabato 7 dicembre, dalle 9.30 alle 17.00, presso la Biblioteca Comunale di Lugo di Vicenza, si terrà un’esposizione di lavoretti realizzati dai bambini della scuola primaria. L’eventuale ricavato sarà destinato a favore dei progetti scolastici.


06/12/2024
OPEN DAY SCUOLA DELL’INFANZIA “A.MAINO”

Vieni a conoscerci, quando? Abbiamo pianificato 2 date, è importante per il futuro della scuola e dei nostri bambini!

Laboratori per bambini e visita scuola
Sabato 14 Dicembre 2024
dalle 09.00 alle 10.00
Via Sioggio – Lugo di Vicenza 0445-860614

Presentazione della scuola
Mercoledì 08 gennaio 2025
dalle 18.00 alle 19.00
Via Sioggio – Lugo di Vicenza 0445-860614


05/12/2024
LETTURE SOTTO L’ALBERO

Il Gruppo Cultura Under 14 organizza il consueto incontro di letture animate “Sotto l’albero” natalizio, per i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria.

SABATO 14 DICEMBRE 2024
Dalle 10.00 alle 11.00 per i bambini della scuola dell’infanzia;
Dalle 11.30 alle 12.30 per i bambini della scuola primaria
Biblioteca Comunale Via Sioggio – Lugo di Vicenza

POSTI LIMITATI: prenotazione obbligatoria entro e non oltre giovedì 12 dicembre alle ore 12.00 scrivendo una mail a gruppoculturau14@gmail.com
https://www.comune.lugo.vi.it/vivere-il-comune/eventi/letture-sotto-lalbero-scuola-primaria/
https://www.comune.lugo.vi.it/vivere-il-comune/eventi/letture-sotto-lalbero-scuola-dellinfanzia/


04/12/2024
Avviso saldo IMU 2024

Si avvisa che il versamento del saldo imu deve essere effettuato entro il 16/12/2024, oltre tale data si deve provvedere al versamento in ravvedimento operoso.

Maggiori informazioni nell’avviso allegato.

Ufficio Tributi: tel. 0445/860542 int. 2, e-mail: mariassunta.testolin@comune.lugo.vi.it


03/12/2024
LETTURE ANIMATE PER PICCOLI LETTORI

Il Gruppo Cultura Under 14 organizza un incontro dedicato ai piccolissimi bambini dai 12 ai 36 mesi.

Mercoledì 11 Dicembre 2024
ore 17:00
Biblioteca Comunale Lugo di Vicenza

Prenotazione obbligatoria entro lunedì 09 Dicembre ore 12:00 tramite mail a: gruppoculturau14@gmail.com​

https://www.comune.lugo.vi.it/wp-content/uploads/2024/12/Letture-Nati-per-Leggere-0-3-anni-Dicembre-2024.pdf


03/12/2024
Concorso pubblico per istruttore tecnico (tempo pieno e indeterminato) – Area Tecnica del Comune di Lugo di Vicenza

E’ pubblicato il concorso pubblico per la copertura di un posto di istruttore tecnico (ex categoria C) per l’area Tecnica del Comune di Lugo di Vicenza. Scadenza presentazione domande: ore 12.00 del 15 dicembre 2024. Bando con modalità di partecipazione e requisiti al seguente collegamento:
https://www.comune.lugo.vi.it/novita/%f0%9d%90%81%f0%9d%90%9a%f0%9d%90%a7%f0%9d%90%9d%f0%9d%90%a8-%f0%9d%90%a9%f0%9d%90%9e%f0%9d%90%ab-%f0%9d%90%a2%f0%9d%90%ac%f0%9d%90%ad%f0%9d%90%ab%f0%9d%90%ae%f0%9d%90%ad%f0%9d%90%ad%f0%9d%90%a8/


02/12/204
LE CAMPANE RINTOCCANO E NARRANO LA STORIA DI MORTISA

Venerdì 06 Dicembre
ore 20.30
Nuova Sala Civica – Piazza XXV Aprile
Lugo di Vicenza
Liberio Carollo e Claudia Cattelan presentano il libro LE CAMPANE RINTOCCANO E NARRANO LA STORIA DI MORTISA. Mortisa nel ‘900 pagine di vita civile e religiosa. Figure, fatti, curiosità della Mortisa del secolo scorso. Interverrà Giulio Dalla Ricca, studioso di storie locale. Gli anziani ricordano (proiezione di audiovisivi). INGRESSO LIBERO
https://www.comune.lugo.vi.it/wp-content/uploads/2024/11/presentazione-libro-Liverio-Carollo-1.pdf


27/11/2024
SEGNALAZIONE TENTATIVI TRUFFA
Sono pervenute segnalazioni di persone non identificate che comunicano
problematiche all’acquedotto e che rifornirebbero acqua con taniche
nelle case.
Verificato con Vi.Acqua che non sono presenti anomalie nella rete, si
raccomanda di prestare attenzione, di non fare entrare persone in casa
se non identificate e di segnalare eventuali situazioni anomale ai
carabinieri o polizia locale.


27/11)2024
LE VALLI DELL’ENERGIA PULITA
LA VITA NASCOSTA SOTT’ACQUA,
Ecosistema torrente 2 – evento serale
Venerdì 29 Novembre
ore 20.30
presso la Sala Civica Piazza XXV Aprile – Lugo di Vicenza

Secondo appuntamento per conoscere meglio i torrenti e la loro importanza parlando di biodiversità e delle specie rilevanti, dell’impatto della gestione dell’acqua sulla flora e sulla fauna, dei macro invertebrati e dei bioindicatori della salute del torrente.
https://www.comune.lugo.vi.it/wp-content/uploads/2024/10/escursioni-ed-eventi.jpg


25/11/2024
Aspettando Natale…

Domenica 1 dicembre 2024
dalle 14.30 alle 19.00
Centro diurno “La Casa” Via Boschetti 68 – Lugo di Vicenza

una festa per tutte le famiglie!!!!

– Intrattenimento musicale con Nicola Toninolo
– Laboratorio Creativo per bambini con il gruppo “LE PIGNOLE”
– Esibizione CORNAMUSE di ARSIERO
– Scoperta del Futuro con il cartomante SINOHÈ
– Visita BABBO NATALE
– Mercatino di Natale
– Ricco Buffet con le famose FRITTELLE


25/11/2024
25 Novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Questo post non andrebbe composto schiacciando dei freddi tasti su una tastiera, dovrebbe essere la penna a incontrare la delicatezza di un foglio di carta, ma ancor meglio dovrebbe essere scritto e dipinto con un fiore!

“La violenza nei confronti delle donne è una violazione dei diritti umani e costituisce il principale ostacolo al raggiungimento della parità tra i sessi.” Convenzione del Consiglio d’Europa sulla lotta contro la violenza nei confronti delle donne.


22/11/2024
Luogo di movimento: Laboratorio di graffiti
Attività libera e gratuita per ragazzi dai 7 ai 14 anni.
Laboratorio di 4 incontri con l’artista freelance Davide Tosin.
1a Fase: Incontro di Progettazione
Giovedì 28 Novembre 2024
ore 16.30
biblioteca Comunale – Via Sioggio – Lugo di Vicenza

2a Fase: Creazione del Graffito (3 incontri)
Sabato 30 Novembre 2024
Sabato 07 Dicembre 2024
Sabato 14 Dicembre 2024
ore 09.00-13.00
Palestra Comunale Via Julia – Lugo di Vicenza

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA: ELENA 328-3684515
https://www.comune.lugo.vi.it/vivere-il-comune/eventi/lugo-di-movimento-laboratorio-di-graffiti-3/


21/11/2024
Continua l’impegno del Gruppo Cultura Under 14 per i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria.

TOMBOLA LETTERARIA, Quando? Dove? Orario?

01 DICEMBRE 2024 dalle 16.00 alle 17.15 presso la Biblioteca Comunale.

A seguire ci sarà l’accensione dell’albero di Natale.

POSTI LIMITATI – Prenotazione obbligatoria entro e non oltre giovedì 28 novembre ore 12.00 scrivendo una mail a gruppoculturau14@gmail.com specificando se infanzia o primaria.
https://www.comune.lugo.vi.it/vivere-il-comune/eventi/tombola-letteraria/


20/11/2024
Neodiplomati e laureati: serata stelle di natale 13 dicembre 2024

Anche quest’anno si terrà la serata “Stelle di Natale”, a cura dell’Amministrazione Comunale:

Venerdì 13 Dicembre 2024
ore 20.15
Sala Parrocchiale Via Vigne – Lugo di Vicenza

I neodiplomati anno scolastico 2023/2024 e neolaureati anno 2024 sono invitati!
Chi intende partecipare è pregato di inviare i seguenti dati alla Biblioteca Comunale entro e non oltre il **6 Dicembre 2024**, tramite mail (biblioteca@comune.lugo.vi.it) o telefonando negli orari di apertura ( 0445 861477):

– cognome e nome;
– data di nascita;
– email e cellulare;
– itolo conseguito (diploma, laurea triennale o magistrale);
– nome dell’istituto o della facoltà universitaria**;
– conferma della propria presenza.

Assicurati di inviare i dati entro la scadenza indicata.


18/11/2024
LE VALLI DELL’ENERGIA PULITA

LA CAVA RINATA – escursione GRATUITA con GUIDA NATURALISTICA particolarmente indicata ai più giovani ma utile a noi adulti

Domenica 24 Novembre
ore 9.00
Palestra Via Div. Julia – Lugo di Vicenza

Escursione alla scoperta dell’Oasi Selgea, lungo il torrente Astico, dove una volta sorgeva l’ex cava di ghiaia Selgea. Passeggiata ad anello alla scoperta del piccolo lago e della riserva naturale, dove trovano rifugio diverse specie di animali e vegetali. Percorso ad anello di 4km e 30m di dislivello.

Dettagli e iscrizioni: https://bit.ly/EscursioniValleAstico
Info: 338 1485705 – 348 0421737
Sito web: http://www.levallidellenergiapulita.it


14/11/2024
Rassegna Senza Orario Senza Bandiera
“IL SALDATORE DEL VAJONT”

con l’autore Antonio G. Bortoluzzi

Mercoledì 20 novembre 2024
alle ore 20.30
Nuova sala Civica Comunale Piazza XXV Aprile

Per info Biblioteca Lugo di Vicenza
0445 861477
Mail: biblioteca@comune.lugo.vi.it

Maggiori informazioni nella locandina allegata


13/11/2024
LETTURE ANIMATE PER PICCOLI LETTORI

Il Gruppo Cultura Under 14 organizza un incontro dedicato ai bambini dai 12 ai 36 mesi.

Quando: Martedì 19 Novembre 2024 Orario: Ore 17:00 Dove: Biblioteca Comunale Lugo di Vicenza

Prenotazione obbligatoria: Entro lunedì 18 novembre ore 12:00 inviando una mail a: gruppoculturau14@gmail.com​

https://www.comune.lugo.vi.it/novita/letture-animate-per-piccolissimi-lettori/


12/11/2024
FESTA DEL RINGRAZIAMENTO 2024

Sfilata e Benedizione dei Mezzi Agricoli

Domenica 17 Novembre
ore 8.30
Palestra Comunale Via Divisione Julia

Sarà possibile richiedere porzioni di spiedo da asporto al prezzo di 15 Euro (su prenotazione).


12/11/2024


06/11/2024
Vaccinazione Anti-Influenzale 2024

Da Lunedì 11 Novembre 2024 ha inizio la campagna vaccinale anti-influenzale. Per motivi organizzativi si prega di rispettare orario e modalità di seguito descritti:

Lunedì 11 Novembre 2024 (Cognomi dalla A alla L)
dalle 16 alle 18.30
Sede U.T.A.P. di Zugliano

Lunedì 18 Novembre 2024 (Cognomi dalla M alla Z)
dalle 16 alle 18.30
Sede U.T.A.P. di Zugliano

Presentarsi possibilmente con la tessera sanitaria.

L’Amministrazione Comunale garantirà la presenza di volontari civici per agevolare il flusso dei cittadini verso gli ambulatori vaccinali.


04/11/2023
Servizio di continuità assistenziale diurna

Dal 1 novembre al 31 dicembre 2024, è attivo il servizio di continuità assistenziale diurna per i pazienti privi di medico di medicina generale nel distretto 2 dell’Azienda Ulss 7 Pedemontana, presso la sede della continuità assistenziale in via de Lellis nr. 1 a Schio, limitatamente alle richieste indifferibili per consigli telefonici, visite ambulatoriali e domiciliari su prenotazione diretta, contattando 0445/509070 nella fascia oraria dedicata ai consigli telefonici.
https://www.comune.lugo.vi.it/novita/servizio-di-continuita-assistenziale-diurna/


28/10/2024
Aggiornamento albo presidenti di seggio e albo scrutatori di seggio

Si informa che il 31.10.2024 ed il 30.11.2024 scade il termine per iscriversi rispettivamente all’Albo Presidenti di Seggio e all’Albo Scrutatori di Seggio.

Le informazioni ed i moduli per presentare domanda sono reperibili nel sito internet del Comune di Lugo di Vicenza alla voce Uffici, Elettorale.

https://www.comune.lugo.vi.it/novita/aggiornamento-albo-presidenti-di-seggio-e-albo-scrutatori-di-seggio/


28/10/2024
ROTTAMAZIONE AUTO CAT. M1

Con DGR n. 1156 del 15 ottobre 2024 la Regione del Veneto ha approvato il “Bando finalizzato alla concessione di contributi per la rottamazione di autoveicoli di categoria M1 con contestuale acquisto di mezzi a basso impatto ambientale di nuova immatricolazione rivolto a soggetti privati residenti in Veneto. Anno 2024”. Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 10:00 del 23 ottobre 2024 e fino alle ore 12:00 del 20 di dicembre 2024.
https://www.regione.veneto.it/web/rete-degli-urp-del-veneto/dettaglio-news?articleId=14088319


28/10/2024
106° ANNIVERSARIO 4 NOVEMBRE 2024

Domenica 03 Novembre 2024
Ore 10.15
Piazza XXV Aprile Lugo di Vicenza

A 106 anni dalla Vittoria e dal compimento dell’Unità d’Italia del 4 novembre 1918 e a 102 anni dall’inaugurazione del Monumento ai Caduti di Lugo di Vicenza, l’Amministrazione Comunale e l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci RICORDANO E RENDONO OMAGGIO AI CADUTI DI TUTTE LE GUERRE E SI IMPEGNANO A PROMUOVERE UNA CULTURA DI PACE.


24/10/2024
Delibera Giunta Regionale n° 752/2024

La DGR n 752/2024 prevede l’attuazione di un Progetto che intende sostenere le persone vulnerabili, in particolare anziani non autosufficienti e le loro famiglie attraverso un contributo economico di € 400,00 mensili per 12 mensilità.

Destinatari del progetto sono persone non autosufficienti, ultra sessantacinquenni, in stato comprovato di vulnerabilità che al momento della presentazione della domanda presentino le seguenti caratteristiche:
• Residenti in Veneto
• Già sottoposti a Valutazione Multidimensionale dell’anziano con punteggio non inferiore a 70
• In possesso di ISEE Socio Sanitario non superiore a 40.000 €

Per maggiori informazioni collegarsi al link.
https://www.aulss7.veneto.it/Istanze-per-contributi-economici-previsti-dalla-DGRV-n-7522024-Sostegno-nella-gestione-dei-carichi-assistenziali-della-persona-anziana-non-autosufficiente-in-stato-di-comprovata-vulnerabilit-Periodo-2024-2025
oppure telefonicamente, da lunedì a venerdì dalle 10:30 alle 11:30 chiamare il n. 0424 885163

Scadenza presentazione domande 03/12/2024

Per dubbi in relazione alla SVAMA telefonare all’ufficio dei servizi sociali del Comune di Lugo di Vicenza al numero 0445-860542 interno 5, oppure mandare una mail a: asistentesociale@comune.lugo.vi.it


23/10/2024
Le valli dell’energia pulita

La Vita Nascosta sotto’Acqua. Ecosistema Torrenente (Prima Serata)

Martedì 29 Ottobre 2024
ore 20.30
Nuova sala Civica, Piazza XXV Aprile
Luogo di Vicenza

Le valli dell’energia pulita lavorerà nelle vallate dell’Agno e dell’Astico per informare e sensibilizzare i cittadini di ogni età rispetto a tutela e uso responsabile delle risorse idriche ed energetiche.

Gli interventi e le attività proposte dal progetto Le valli dell’energia pulita hanno l’obiettivo di proporre attività esperienziali finalizzate a:

– Diffondere la conoscenza del concetto di “Sviluppo Sostenibile”
– Promuovere il “senso di appartenenza” al proprio ambiente
– Riconoscere il valore della tradizione storica e culturale
– Riconoscere nella sua globalità l’ambiente naturale e creato dall’uomo, ecologico, tecnologico, sociale, legislativo, culturale ed estetico.
– Stimolare un cambiamento, nel comportamento dei singoli e della collettività, tale da rendere il futuro più sostenibile.
https://levallidellenergiapulita.it/


22/10/2024
ARTI IN VILLA

ASSASSINIO SULL’ORIENTE SPRITZ

Venerdì 25 Ottobre 2024
ore 20.30
Salone d’onore Villa Godi Malinverni

La Compagnia Teatrale “LA ZONTA” di Thiene vi farà divertire con questa rielaborazione inedita, in chiave comica e veneta, del grande classico del giallo.

“Il regionale Schio-Vicenza di colpo si blocca tra le “lande desolate”. Subito dopo, gli occupanti del vagone rinvengono riverso su di un sedile il cadavere di un noto imprenditore. I viaggiatori appaiono alquanto “spaurà” ma un po’ alla volta si verrà a scoprire che ciascuno di loro aveva un buon motivo per volere la fine del controverso uomo d’affari. Chi l’avrà “sasinà”? Questo è un caso che solo il sedicente più grande investigatore al mondo, spritz permettendo, potrà risolvere.”

Prenotazioni:
-scrivendo a eventi@prolugovi.it
-acquistando i biglietti in prevendita il mercoledì dalle 18:00 alle 20:00
presso la sede della Pro Lungo in Via Vigne, 2
https://www.comune.lugo.vi.it/wp-content/uploads/2024/10/orientespritz.jpg


21/10/2024
ARTI IN VILLA

Mercoledì 23 Ottobre 2024
ore 20.30
Salone d’onore Villa Godi Malinverni

ANDREA PALLADIO
pseudonimo di Andrea di Pietro della Gondola (Padova, 30 novembre 1508 – Maser, 19 agosto 1580). Di lui progettista si sa moltissimo, di lui uomo, marito di Allegra d’Onnina e padre di cinque figli, ben poco.

Discussione in epoca Palladiana con il giornalista e scrittore Giampietro Olivetto e il suo libro:

“Andrea Palladio la famiglia, l’opera, il suo tempo”

Si parlerà della sua avventurosa e affascinante storia privata che si intreccia con quella di Vicenza e della Serenissima Repubblica di Venezia.

Introduce Simone Picelli.
https://www.comune.lugo.vi.it/wp-content/uploads/2024/10/locandina-pro-loco-23-ottobre.pdf


17/10/2024
AVVISO DI CRITICITA’ IDROGEOLOGICA E IDRAULICA N. 115 / 2024

Emesso giovedì 17-10-2024 ore: 14:00

PREVISIONE METEO:
Fino a domenica 20 la regione sarà interessata dal persistere di una circolazione ciclonica con frequenti precipitazioni. Una prima fase è associata al veloce passaggio di un intenso impulso perturbato tra la serata di giovedì 17 e il primo pomeriggio di venerdì 18; sono previste precipitazioni diffuse, più consistenti sulle zone montane e pedemontane, con fenomeni anche a carattere di rovescio o locale temporale (tra Prealpi e pianura) e con quantitativi da consistenti a localmente abbondanti sulle zone montane e pedemontane, in particolare sulle Prealpi; rinforzi di Scirocco in quota e sulla costa specie nella prima parte di venerdì 18. In seguito probabile nuova fase perturbata tra sabato 19 e prima metà di domenica 20.

Il territorio di Lugo di Vicenza è in zona VENE-B – Alto Brenta – Bacchiglione – Alpone:

CRITICITA’ PREVISTA
da giovedì 17-10-2024 ore: 18:00 a venerdì 18-10-2024 ore: 18:00

Idraulica: Arancione
Idrogeologica: Arancione
Idrogeologica per temporali: Verde

Si raccomanda ai cittadini massima attenzione e segnalare eventuali situazioni di criticità.

https://www.regione.veneto.it/web/protezione-civile/dettaglio-news?articleId=14087899


15/10/2024
Badante in casa – pillole per un buon inserimento

MARTEDÌ 22 OTTOBRE 2024
ore 18.30
Casa Insieme, Via Braghettone, 20, 36016 THIENE

Ne parleremo con la dottoressa Marika Giollo, psicologa e psicoterapeuta, con Dania Bellin e Clara Poggianna (CAF CGIL Veneto), e con Arianna Salarolo (Filcams CGIL Vicenza).

INGRESSO GRATUITO SENZA ISCRIZIONE


12/10/2024
Concessione contributo economico destinato alle famiglie con figli minori che hanno frequentato i centri estivi nel periodo giugno – settembre 2024 o sono iscritti al doposcuola 2024/2025.

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:
Ore 12:00
08 Novembre 2024

Seguire il link per prendere visione del comunicato:
https://www.comune.lugo.vi.it/wp-content/uploads/2024/10/Avviso-per-erogazione-contributo-centri-estivi.pdf

Link per domanda contributo:
https://www.comune.lugo.vi.it/wp-content/uploads/2024/10/Domanda-1.pdf


10/10/2024
CAMPIONATO EUROPEO GRAVEL ASIAGO

Domenica 13 ottobre 2024
partenza ore 11.00
Asiago

L’Altopiano di Asiago ospiterà la seconda edizione del Campionato Europeo Gravel, un evento che vedrà sfidarsi alcuni dei migliori ciclisti del continente su un percorso spettacolare immerso nelle bellezze naturali e storiche anche nel nostro territorio.

Il percorso infatti prevede il passaggio per Malga Granezzetta per poi continuare verso Rifugio Monte Corno e Giro delle Malghe in direzione Cesuna. Giro di 51 km da ripetere 3 volte.

L’ordinanza delle Prefetture prevede blocco traffico veicolare dalle ore 10.00 e durante tutta la durata della competizione nel tratto stradale da Monte Cavalletto Rifugio Monte Corno sino a località Pria dell’Acqua Asiago oltre che tutta la Strada sterrata Giro delle Malghe.

Verrà garantito senso unico alternato per raggiungere Rifugio Granezza da Bocchetta Granezza (per chi proviene da Lusiana).

L’amministrazione comunale di Lugo di Vicenza sarà di supporto all’organizzazione per la buona riuscita dell’evento.


09/10/2024
Vieni in biblioteca con i nonni

Mercoledì 16 Ottobre 2024

Ore 16.00

Il “Gruppo cultura under 14” organizza un incontro di servizio prestito per i bambini della scuola dell’infanzia accompagnati dai loro nonni presso i locali della biblioteca.

Ogni bambino iscritto alla Biblioteca avrà poi la possibilità di usufruire del SERVIZIO PRESTITO scegliendo un libro da portare a casa per leggerlo in famiglia.

Ingresso libero


09/10/2024

CORSO DI ITALIANO

L’Associazione LiberaMente, con il patrocinio del Comune di Calvene e del Comune di Lugo di Vicenza, organizza un CORSO DI ITALIANO.

Date di iscrizione:
Martedì 15 Ottobre alle ore 9:00 presso la Biblioteca di Lugo di Vicenza
Mercoledì 16 Ottobre alle ore 16:30 presso la Biblioteca di Calvene
Martedì 22 Ottobre alle ore 20:00 (corso serale) presso la Biblioteca di Calvene

Per iscriversi portare un documento d’identità valido.


08/10/2024
GIORNATA FATTORIE DIDATTICHE DEL VENETO

Domenica 13 ottobre si terrà la 21ª edizione dell’evento organizzato dalla Regione del Veneto, in collaborazione con le Organizzazioni professionali agricole. L’obiettivo è promuovere le Fattorie didattiche iscritte all’Elenco regionale come luoghi di apprendimento, incontro e benessere per tutte le età.

Domenica le Fattorie didattiche apriranno le loro porte, offrendo visite guidate gratuite e laboratori a pagamento (a prezzo promozionale) per grandi e piccini. Quest’anno il tema è “Un viaggio alla scoperta dei gusti e dei sapori della terra”, invitando a conoscere e sperimentare storie e progetti legati all’agricoltura, all’educazione alimentare e al territorio rurale.

La prenotazione è obbligatoria sia per le visite guidate che per i laboratori, contattando direttamente il responsabile della Fattoria didattica.

Fattorie didattiche nel tuo territorio:

Moreno Fontana: Prenota la tua giornata in fattoria Ca’ Brentana. Info e prenotazioni: 329 3088 687
Agriturismo La Giassara: Sara ti accoglierà e ti accompagnerà durante la visita. È gradita la prenotazione. In caso di maltempo l’evento sarà rinviato. Tel: 349 5009 886
Apicoltura Valdastico: È gradita la prenotazione. Per informazioni contattare: 333 6514 840


07/10/2024
AVVISO DI CRITICITÀ IDROGEOLOGICA ED IDRAULICA N. 107/2024

Emissione: lunedì 07-10-2024 ore: 14:00

Previsioni meteo:

Si prevede per martedì un intenso peggioramento del tempo con forti piogge, soprattutto sulle zone montane e prealpine. Sono possibili rovesci, temporali e grandinate. Anche la pianura sarà interessata da precipitazioni, seppur meno intense. Si prevedono inoltre forti raffiche di vento.

Territorio interessato: Lugo di Vicenza (zona VENE-B – Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone)

Criticità prevista:

Dalle ore 12:00 di martedì 08/10/2024 alle ore 14:00 di mercoledì 09/10/2024:

Idraulica: Rischio alto (arancione)
Idrogeologica: Rischio alto (arancione)
Idrogeologica per temporali: Rischio basso (verde)

Raccomandazioni:

Si raccomanda alla cittadinanza di prestare la massima attenzione e di segnalare eventuali criticità o emergenze.

Per ulteriori informazioni:

https://www.regione.veneto.it/web/protezione-civile/protezione-civile

 


07/10/2024
Le campane rintoccano e narrano la storia di Mortisa

Giovedì 10 Ottobre, ore 20:30 Chiesa di Mortisa, Lugo

Liverio Carollo e Claudia Cattelan presentano il libro “Le campane rintoccano e narrano la storia di Mortisa”. Un viaggio attraverso la Mortisa del Novecento, tra vita civile e religiosa, figure, fatti e curiosità.

Interverrà Giulio Dalla Ricca, studioso di storia locale. Seguirà la proiezione di audiovisivi con i ricordi degli anziani.

Ingresso libero.


01/10/2024
Servizio Trasporto Scolastico

Orario definitivo delle fermate Anno Scolastico 2024/2025

Per visualizzare gli orari definitivi delle fermate, clicca sui seguenti link:

Scuola dell’infanzia:https://www.comune.lugo.vi.it/wp-content/uploads/2024/09/ORARIO-DEFINITIVO-INFANZIA-LUGO.pdf
Scuola media e elementare – ANDATA:https://www.comune.lugo.vi.it/wp-content/uploads/2024/09/PIANO-DELLE-FERMATE-_ANDATA_SCUOLE-ELEMENTARE-E-MEDIA_DEFINITIVO.pdf
Scuola media e elementare – RITORNO: https://www.comune.lugo.vi.it/wp-content/uploads/2024/09/PIANO-DELLE-FERMATE-_RITORNO_SCUOLE-ELEMENTARE-E-MEDIA_DEFINITIVO.pdf


01/10/2024
Un palcoscenico unico al mondo

Dopo il grande successo del concerto palladiano, il parco romantico della villa accoglierà

domenica 6 ottobre

15.30 prima replica
17.30 seconda replica
Villa Godi Malinverni Lugo di Vicenza

lo spettacolo di danza contemporanea “US: cose che accadono e che ancora non sappiamo”.
Uno spettacolo emozionante, co-prodotto da Zebra cultural zoo e Fondazione Teatro Civico di Schio, che vede in scena danzatori professionisti con i partecipanti del progetto “Dance well – ricerca e movimento per il Parkinson”, un’iniziativa internazionale che unisce giovani, anziani e persone malate di Parkinson tramite la pratica della danza.
Lo spettacolo ci farà riflettere sul modo in cui guardiamo noi stessi e gli altri, sulle nostre emozioni, sul modo in cui abitiamo gli spazi della nostra vita.

Entrata gratuita con prenotazione obbligatoria a
giardinidelpalladio@gmail.com


30/09/2024
MARATONA DI LETTURA

Per l’edizione de “IL VENETO LEGGE” il Gruppo Cultura Under 14 organizza una MARATONA DI LETTURA.

Data: 4 Ottobre 2024

Dove:

– Alle ore 14.30 presso la Biblioteca Comunale
– Alle ore 16.00 presso il cortile della scuola
– Alle ore 17.30 presso il cortile della scuola
– Alle ore 18.30 presso la Biblioteca Comunale

INGRESSO LIBERO

In caso di maltempo tutte le letture saranno in Biblioteca.

Per info contattare gruppoculturau14@gmail.com.


30/09/2024
GIORNATA ECOLOGICA

AMCOR FLEXIBLES invita tutti ALLA GIORNATA ECOLOGICA

sabato 5 ottobre
dalle 09:30 alle 12:30
Palestra Comunale Via Div. Julia

Per registrare la tua partecipazione basta inquadrare il QR-code della locandina o andare al link:
https://forms.office.com/e/LVH53kMZvE?origin=lprLink

Creazione gruppi separati a seconda del percorso e partenza con destinazione chiesetta di S. Pietro.

Verranno distribuiti GUANTI, PINZE e SACCHETTI. T-SHIRT in regalo!!!!

L’evento si concluderà con un punto di ristoro offerto da AMCOR a tutti i volontari, in collaborazione con ProLugo.


29/09/2024
Festa del Santo Rosario 2024

Col sostegno dell’Amministrazione Comunale e della Parrocchia molte Associazioni del nostro paese daranno vita alla consueta Festa del Santo Rosario

4 Ottobre 2024
5 Ottobre 2024
6 Ottobre 2024

Per maggiori informazioni dei singoli eventi vedi locandine allegate.


27/09/2024
Colline delle Bregonze – L’isola che c’è

Venerdì 20 settembre, il centro polifunzionale Zagorà di Zugliano ha ospitato la presentazione del nuovo sito https://bregonze.it/, a cura di Michela Menegus, esperta di marketing turistico.

L’obiettivo del sito, fortemente voluto dai Comuni dell’area collinare Carrè Informa, Chiuppano, Lugo di Vicenza e Comune di Zugliano, è quello di offrire ai visitatori uno strumento flessibile che illustri le opportunità di turismo rurale, ciclopedonale, escursionistico, nonché enogastronomico e culturale.

Buona navigazione a tutti verso l’isola che c’è!

 

 

 

 


27/09/2024
Esercitazione di Protezione Civile

Avvisiamo la popolazione che sabato 28 settembre si svolgerà un’esercitazione di protezione civile che interesserà il territorio di Lugo di Vicenza e Calvene. Saranno coinvolte, oltre la Protezione Civile “El Castelo” di Lugo di Vicenza e Calvene, anche la Protezione Civile di Caltrano e @Associazione Volontari Protezione Civile di Nove.


26/09/2024
STROXI E CAVEDAGNE

Dopo la pausa estiva RIPARTONO le passeggiate amatoriali del Gruppo per camminare un paio d’ore in compagnia.

Tutti i giovedì a partire dal 3 Ottobre
alle ore 8.00
Piazza XXV Aprile a Lugo di Vicenza

Per ulteriori informazioni chiamare il Comune al 0445 860542 int. 3 o scrivere a info@comune.lugo.vi.it


 

25/09/2024
PROGETTO “DREAMCATCHER – CIASCUNO CRESCE SOLO SE SOGNATO”

AMBITO TERRITORIALE SOCIALE VEN_04 THIENE

Si rende noto che nelle giornate di

sabato 28 settembre
domenica 29 settembre

è organizzato il “Festival dell’Inclusione”, un evento aperto a tutta la Comunità che si terrà a Thiene.


20/09/2024
PENSANDO A TE
La ProLugo organizza una serata al ricordo di FRANCO CAROLLO

Domenica 22 Settembre
ore 18.30
Villa Piovene Lugo di Vicenza

Con la partecipazione di: Andrea de Marchi (Attore), Giuseppe Segalla (El Graspo), Gigi Abrianì (Artefoto), Francìs Pegorarò (Operatore di ripresa), Giampiero Cavedon (Pittore), Cristiana Rizzatò (Scenografa), Laura Vialetto (Compagnia delle Vigne), Monica Bassi e Massimo Santacatterini.

Esposizione dei suoi quadri per tutta la durata dell’evento.

In caso di maltempo l’evento si svolgerà presso la sala parrocchiale di Via Vigne.


20/09/2024
Voucher per l’anno 2023 per i servizi alla prima infanzia, mediante l’applicazione sperimentale del “Fattore Famiglia” (L.R. 20/2020 – DGRV N. 1406/2023 – DDR N. 146/2023 e DGRV N. 647/2024). Approvato con Determinazione n. 600 del 16.08.2024 del Comune di Thiene.

Tutte le informazioni seguendo ai link:

Sito comune di Lugo di Vicenza: https://www.comune.lugo.vi.it/novita/voucher-asili-nido/

Sito Sportello famiglia: https://www.sportellofamigliathiene.it/2024/voucher-servizi-prima-infanzia-terza-edizione/


19/09/2024

MOVIMENTO, SPORT E SALUTE: PROMOZIONE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE

Come di consueto a Settembre ripartono le attività della nostra Polisportiva.

Da Martedì 3 Settembre ogni Martedì e Giovedì alle 18.30 si svolgerà il CORPO TOTALE. Per info contattare Sofia al numero 349-1648523.

Tutti i Lunedì e Mercoledì dalle 18.30 alle 19.30 ci sarà lo SPINNING. Per info contattare Luca al numero 346-8465000.

Ogni Mercoledì a partire dal 2 Ottobre alle 08.00 e 09.30 si terrà il CORSO YOGA. Per info contattare il numero 340-1230511 oppure 329-5458844.

Per maggiori informazioni prendere visione delle locandine allegate.


18/09/2024
Lugo, Zugliano, Carrè e Chiuppano fanno rete e presentano il piano turistico delle Colline delle Bregonze.

Data: 20 Settembre 2024
Ora: 20.30
Luogo: Centro Polifunzionale Zagorà di Zugliano

Sarà l’occasione per illustrare ufficialmente il marchio d’area delle Colline delle Bregonze e per presentare la nuova strategia di comunicazione del comprensorio collinare ai fini turistici, anche attraverso la realizzazione del sito bregone.it.

Alla serata di presentazione, oltre ai rappresentanti delle Amministrazioni Comunali, interverranno Federico Fantin e Michela Menegus, che illustreranno lo stato dell’arte del progetto di valorizzazione delle Bregonze.

L’evento è gratuito ed è aperto al pubblico.

Per partecipare occorre prenotare il posto al link: https://www.eventbrite.it/e/welcome-bregonzeit-tickets-981796037377?aff=ebdssbdestsearch&keep_tld=1


18/09/2024
PASSAGGIO 41^ RALLY CITTA’ DI BASSANO

21 SETTEMBRE 2024

Si informa la cittadinanza del passaggio del 41^ Rally città di Bassano previsto per il giorno 21 SETTEMBRE 2024.

L’itinerario sarà il seguente: partenza da località Valle di Sopra – Lusiana Conco, prosecuzione in direzione Mare – Lugo di Vicenza, Lore, Monte di Calvene, verso località Monte Corno.

Chiusura strade: dalle ore 07:40 alle ore 11:40 e, comunque fino al passaggio dell’ultimo concorrente per la prova speciale 2; dalle ore 12:00 alle ore 16:00 e, comunque, fino al passaggio dell’ultimo concorrente per la prova speciale 5.

Link sito Comune dove trovare ordinanza prefettura:
https://www.comune.lugo.vi.it/wp-content/uploads/2024/09/ordinanza-prefettura.pdf


17/09/2024
CHIUSURA AL TRAFFICO VEICOLARE PER LAVORI DI ASFALTATURA

Si avvisa che il giorno 16/09/2024 al giorno 11/10/2024 dalle ore 08:00 alle ore 18:00 avranno inizio i lavori di asfaltatura.

In allegato planimetria delle zone interessate.


17/09/2024
Iscrizioni doposcuola 2024/2025

Sono aperte le iscrizioni per il doposcuola per l’infanzia e la primaria.

Inviare la domanda d’iscrizione all’ufficio pubblica istruzione entro il 24/09/2024.

Inizio servizio 01/10/2024
attivazione servizio con minimo 8 iscritti al giorno

Modulo iscrizione doposcuola infanzia
https://www.comune.lugo.vi.it/wp-content/uploads/2024/09/ISCRIZIONE-INFANZIA-2024.pdf

Potete visionare la locandina del doposcuola infanzia al seguente link
https://www.comune.lugo.vi.it/wp-content/uploads/2024/09/Posticipo-Infanzia-Lugo-2024-25-1.pdf

Modulo iscrizione doposcuola primaria
https://www.comune.lugo.vi.it/wp-content/uploads/2024/09/ISCRIZIONE-PRIMARIA-2024.pdf

Potete visionare la locandina del doposcuola primaria al seguente link
https://www.comune.lugo.vi.it/wp-content/uploads/2024/09/Doposcuola-Lugo-2024-25.pdf

Potete trovare tutte queste info anche sul sito del comune
https://www.comune.lugo.vi.it/novita/iscrizioni-doposcuola-2024-2025/


12/09/2024
CHIUSURA TEMPORANEA DI UN TRATTO DI STRADA IN VIA MORTISA – LOCALITÀ DARDINI
Si avvisa che il giorno:

16/09/2024

dalle ore 08:00 alle ore 12:00, in caso di maltempo, problemi tecnici o altro, la data alternativa è prevista per il giorno 17/09/2024, dalle ore 08:00 alle ore 12:00;

e il giorno

30/09/2024

dalle ore 08:00 alle ore 12:00, in caso di maltempo, problemi tecnici o altro, la data alternativa è prevista per il giorno 01/10/2024, dalle ore 08:00 alle ore 12:00;

il tratto di strada di via Mortisa – località Dardini, con meglio specificato nella planimetria allegata, è interdetta la circolazione veicolare e la sosta come segue:

Divieto di accesso e transito a tutti i tipi di veicoli e ai pedoni;
Divieto di sosta e di fermata su entrambe le lati della carreggiata stradale, da parte dei veicoli che non siano di proprietà dell’impresa esecutrice dei lavori;

La deviazione verso via Lore – Comune di Lugo di Vicenza, del traffico veicolare proveniente da località Mortisa e diretto verso Calvene;
La deviazione verso via Serra, P.zza XXV Aprile, Mare, Lore, del traffico veicolare proveniente da Calvene e diretto verso località Mortisa;

Planimetria area interdetta al traffico: https://www.comune.lugo.vi.it/wp-content/uploads/2024/09/planimetria.png


11/09/2024
Rassegna Concerti ed Escursioni Suoni tra le malghe – Voci delle Bregonze
Domenica 15 Settembre 2024
Vi aspettiamo a Loc. Santa Maria – Lugo di Vicenza (VI)
Qui sotto tutte le info:

Per raggiungere il luogo del concerto:
– Parcheggio presso Via Tripoli, Via Creari nei pressi del torrente Astico
– In attesa del concerto Vi proponiamo “GIRO DEL VALDARO” lungo la vecchia strada militare che sale nei pressi di Santa Maria fino a Marola e ritorno in Piazza Santa Maria. Escursione della durata di 2 ore circa (no passeggini). Ritrovo verso le ore 10.00-10.30 passeggiata guidata.
– Ore 12.30 circa: PRANZO AL SACCO nell’area del concerto o su prenotazione Trattoria Monterondo  0445 860460
– Ore 14.00 – Concerto dei TRIMODE

PER INFO: Comune di Lugo  0445 860542
https://suonitralemalghe.net/


10/09/2024
RICONOSCIMENTO A SEGUITO DEGLI ECCEZIONALI EVENTI METEOROLOGICI VERIFICATISI DAL 15 MAGGIO AL 4 GIUGNO 2024

Al fine della definizione della stima dei fabbisogni per gli interventi di cui alle lettere c) ed e) del D. Lgs. n. 1/2018 per far fronte ai danni subiti dal patrimonio privato e dalle attività economiche e produttive e per dare riscontro al Dipartimento di Protezione Civile nei termini previsti nell’ordinanza O.C.D.P.C. n. 1093/2024, è stata avviata la riconoscimento in oggetto.

Di seguito il link dove poter scaricare i moduli sia per attività produttive che per privati
https://www.comune.lugo.vi.it/novita/ricognizione-a-seguito-degli-eccezionali-eventi-meteorologici-verificatisi-dal-15-maggio-al-4-giugno-2024/


09/09/2024
AVVISO DI CRITICITÀ IDROGEOLOGICA ED IDRAULICA N. 98/2024

Emesso dal CFD – domenica 08-09-2024 ore: 14:00

PREVISIONE METEO: Si conferma il quadro meteo dato ieri che si riporta di seguito per chiarezza. Tra il pomeriggio di domenica e la mattinata di lunedì è previsto il veloce passaggio di un intenso impulso perturbato. Sono previste precipitazioni estese, anche temporalesche, ad iniziare dal primo pomeriggio di domenica con fase più intensa tra il tardo pomeriggio e le prime ore di lunedì; saranno probabili fenomeni localmente intensi (forti rovesci, anche ripetuti, e forti raffiche di vento) già nel pomeriggio, più diffusi in serata e con quantitativi di precipitazione anche abbondanti.

Il territorio di Lugo di Vicenza è in zona VENETO-B – Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone:

CRITICITÀ PREVISTA DA domenica 08-09-2024 ore: 14:00 A lunedì 09-09-2024 ore: 14:00
Idraulica: Gialla
Idrogeologica: Arancione
Idrogeologica per temporali: Arancione

Si raccomanda ai cittadini massima attenzione e segnalare eventuali situazioni di criticità.

https://www.regione.veneto.it/web/protezione-civile/dalla-a-alla-z


06/09/2024
GARA CICLISTICA 99^ ASTICO – BRENTA

Si avvisa che DOMENICA 8 SETTEMBRE 2024, indicativamente alle ore 13:30, lungo i tratti di strada di via Cartiera, via S. Giorgio, via Matteotti e via Palladio transiterà la gara ciclistica denominata “99^ Astico-Brenta”.


06/09/2024
Il “Buono Libri” è un contributo finanziato con risorse statali (art. 27 della Legge 448/1998) per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e dei contenuti didattici alternativi per l’anno scolastico-formativo 2024/2025.

I requisiti per poter ricevere il contributo:
– Residenza dello studente nella Regione Veneto
– Frequenza di istituzioni scolastiche secondarie di I e II grado, statali, non statali, istituzioni formative accreditate o istruzione parentale
– Appartenenza a un nucleo familiare con un ISEE rientrante nelle seguenti fasce:
– fascia 1 da €0 a € 10.632,94 (contributo max concedibile € 200)
– fascia 2 da € 10.632,95 a € 15.748,78 (contributo max concedibile € 150)

Presentare la richiesta dal 16/09/2024 al 18/10/2024 alle ore 12.

Per maggiori info visita il link https://www.comune.lugo.vi.it/novita/buono-libri-anno-scolastico-2024-2025/


05/09/2024
I nostri servizi aggiuntivi per gli Alunni dell’istituto B. Nodari

– Trasporto Scolastico nel territorio per gli alunni della scuola infanzia, primaria e secondaria. Link per iscrizione Trasporto Scolastico: https://www.comune.lugo.vi.it/il-trasporto-scolastico/

– Pedibus con due linee attivate:
Rossa da Piazza XXV Aprile
Verde da Via Donizzetti
Link per iscrizione Servizio Pedibus: https://www.comune.lugo.vi.it/liscrizione-al-servizio-pedibus/

– Doposcuola con educatori esperti:
– Scuola Infanzia: dalle 16.00 alle 17.45
– Scuola Primaria: dalle 12.45 alle 15.45 con possibilità di uscita posticipata fino alle 17.45 (previo raggiungimento di 10 iscritti)
Link per iscrizione Doposcuola: https://www.comune.lugo.vi.it/liscrizione-al-doposcuola/

– Servizio Mensa: per tutti gli alunni che effettuano il rientro scolastico e gli iscritti al doposcuola. Link per iscrizione Servizio Mensa: https://www.comune.lugo.vi.it/iscrizione-mensa

Maggiori informazioni al link: https://www.comune.lugo.vi.it/pubblica-istruzione/


05/09/2024
Ritorno alla Scuola dell’Infanzia “Antonio Maino” in via Sioggigo per l’anno scolastico 2024/2025

Siamo lieti di annunciare che gli alunni della Scuola dell’Infanzia “Antonio Maino” torneranno nella sede storica di Via Sioggigo, dopo un anno di permanenza temporanea nei locali di Via Matteotti.

Intervento di adeguamento sismico
Intervento energetico grazie all’applicazione di un cappotto termico, che ne aumenta l’efficienza energetica e il comfort degli ambienti.

Investimento complessivo di oltre 500.000 euro, interamente finanziato

Auguriamo a tutti i bambini un buon inizio di anno scolastico in questi spazi rinnovati, sicuri e confortevoli, dove potranno crescere e imparare in un ambiente protetto e accogliente.
https://icslugodivicenza.edu.it/struttura/scuola-dellinfanzia-di-fara-vicentino/


04/09/2024
AVVISO DI CRITICITÀ IDROGEOLOGICA E IDRAULICA

PREVISIONE METEO: Le precipitazioni potranno interessare la regione già dalle prime ore di giovedì 5 sulle zone occidentali e meridionali. Nel corso della mattinata tenderanno ad estendersi ed intensificarsi. Probabili temporali anche intensi e quantitativi di pioggia localmente abbondanti.

Si raccomanda ai cittadini massima attenzione e segnalare eventuali situazioni di criticità.
https://www.regione.veneto.it/web/protezione-civile/dettaglio-news?articleId=14056628


04/09/2024
Richiedere il trasporto sociale
Il comune di Lugo fornisce il servizio di trasporto sociale a disposizione dei cittadini non in grado di accedere autonomamente alle strutture sanitarie, ai servizi di terapia, rieducazione e riabilitazione.

COME PRESENTARE LA DOMANDA:
La domanda va presentata presso l’ufficio Servizi Sociali di Lugo di Vicenza, previo appuntamento, contattando l’assistente sociale al numero 0445-860542 int. 5, oppure tramite mail all’indirizzo assistentesociale@comune.lugo.vi.it.

Maggiori informazioni al seguente link. https://www.comune.lugo.vi.it/richiedere-il-trasporto-sociale/


03/09/2024
Un Palcoscenico Unico al Mondo
Villa Godi Malinverni

La selva e il giardino. L’Arcadia nei madrigali polifonali e nel teatro del Cinquecento
Venerdì 6 settembre alle ore 18.00

Messa in scena itinerante di musica e danza dell’epoca Palladiana, nei giardini del Palladio.
Eventi gratuiti fino ad esaurimento posti, prenotazione obbligatoria a giardinidelpalladio@gmail.com


02/09/2024
È online il nuovo portale web https://www.vicenzavillepalladio.it/ canale istituzionale dedicato alla comunicazione, informazione e divulgazione del sito Patrimonio mondiale UNESCO “Città di Vicenza e le Ville del Palladio nel Veneto”.

Lo strumento consente di rimanere aggiornati sulle attività di gestione, tutela e valorizzazione del sito.

Del Sito patrimonio Mondiale UNESCO fanno parte anche le due ville palladiane site nel nostro comune: Villa Godi Malinverni e Villa Piovenere.

Pagina aggiornata il 18/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri