Presentare domanda per un contributo

  • Servizio attivo

Servizio per la richiesta di sostegno nell'affrontare le spese relative all'assistenza per un familiare non autosufficiente


A chi è rivolto

Sono destinatari degli interventi i cittadini residenti nel territorio comunale che versino in condizioni di disagio derivanti da inadeguatezza del reddito rispetto al fabbisogno del nucleo familiare, e/o a rischio di istituzionalizzazione.

Descrizione

Il Comune mette a disposizione:

  •  il servizio di assistenza domiciliare, per il quale è previsto un contributo economico di compartecipazione alla spesa

  • Il servizio di pasti a domicilio, per il quale è previsto un contributo economico di compartecipazione alla spesa

  • Il servizio di trasporto sociale, per il quale è previsto un contributo economico di compartecipazione alla spesa.

  • Il contributo di integrazione rette dei centri di servizio residenziale ed altre strutture socio assistenziali.

Come fare

Puoi effettuare la richiesta direttamente online. Sarà successivamente possibile seguire lo stato d'avanzamento della richiesta nella propria area personale.

Per effettuare le richieste è necessario compilare gli appositi moduli comunali prendendo appuntamento presso l’Ufficio servizi sociali o online tramite il pulsante Richiedi servizio online.

Cosa serve

Per effettuare la richiesta online, assicurati di avere:

Per accedere ai contributi economici relativi ai servizi sopra citati è necessario avere un ISEE socio sanitario in corso di validità, sulla base del quale viene determinato l’importo del contributo/compartecipazione erogabile dal Comune, a seguito di valutazione da parte dei servizi sociali e della predisposizione di un progetto personalizzato.

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE);

Cosa si ottiene

In caso di accoglimento della richiesta verranno erogati i contributi secondo le modalità definite dal regolamento vigente in materia.

Tempi e scadenze

La durata del procedimento di 60 giorni che visualizzerai nella sezione “prossimi passi” inviando la richiesta, viene rispettata salvo necessità dell’Ente di procedere alla sospensione dei termini per l’acquisizione di documentazione integrativa utile allo sviluppo della fase istruttoria, come previsto dalla legge 241/1990 art. 6. Le eventuali sospensioni e conseguenti riprese dei termini verranno comunicate al cittadino.

Il Servizio Sociale formulerà la proposta di intervento entro 60 giorni dall’accertamento (chiusura della pratica con esito positivo), precisando la tipologia, le finalità, la durata, e l'ammontare dell'eventuale contributo economico.

Quanto costa

La richiesta del servizio è gratuita.

Accedi al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Il Comune eroga gli interventi economici nei limiti delle proprie disponibilità finanziarie a ciò destinate e tenuto conto della valutazione fatta dai servizi sociali comunali e del progetto personalizzato.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri