Competenze
L'ufficio si occupa di problematiche sociali delle persone con difficolta economiche o persone anziane sole.
Redazione dei regolamenti per l’assegnazione e gestione degli alloggi ATER (alloggi in locazione a canone sociale, a canone sostenibile, in locazione a riscatto, in edilizia convenzionata, in assegnazione in diritto di superficie, in assegnazione in diritto di proprietà, ecc.);
Gestione dei bandi di assegnazione alloggi ATER e redazione graduatorie;
Gestione dei rapporti con ATER, relativamente agli interventi di programmazione, manutenzione ed investimento sul patrimonio di Edilizia Residenziale Comunale.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Sara Bettanin
Responsabile Area Amministrativa
Persone
Dott.ssa Sara Bertolo
Assistente Sociale
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
L'assistente sociale riceve previo appuntamento da concordare telefonicamente contattando il numero 0445 860542 - int. 5 nei giorni:
- Martedì dalle ore 8,00 alle ore 13,00 e dalle ore 13,30 alle ore 16,30;
- Giovedì dalle ore 8,00 alle ore 13,00 e dalle ore 13,30 alle ore 16,30;
- Venerdì dalle ore 8,00 alle ore 12,00.
Cos'è la Carta dei Servizi Sociali
E' una guida ai servizi sociali che vuole essere uno strumento pratico, di facile consultazione per permettere al cittadino di conoscere i servizi sociali erogati nel Comune di Lugo di Vicenza e di orientarsi nell’ambito del sociale migliorando così la qualità del servizio offerto. L’Amministrazione comunale di Lugo di Vicenza ha proposto questa Carta dei Servizi con l’intento di comunicare, con maggior chiarezza possibile tutte le informazioni utili sulle attività assistenziali comunali e rendere trasparente le modalità di erogazione dei servizi. La Carta dei Servizi Sociali, non è uno strumento rigido ma verrà aggiornata con nuovi progetti e servizi.
• scarica la CARTA DEI SERVIZO SOCIALI
• scarica l'OPUSCOLO DEI SERVIZI SOCIALI
Cosa fare per:
• Beneficiare del Progetto Home Care Premium e Long Term Care
• Richiedere contributo Caregiver
• Richiedere l'assegno di maternità
• Aderire al progetto "Aggiungi un'ostetrica ai tuoi contatti"
• Richiedere il bonus sociale sulle bollette
• Richiedere il trasporto sociale
• Richiedere il servizio di assistenza domiciliare (SAD)
• Richiedere il contrassegno parcheggio invalidi
• Richiedere rilascio "PERMESSO ROSA"
• Richiedere l'assegno nucleo familiare
• Telesoccorso
• Impegnativa di cura domiciliare (ICD)
Pagina aggiornata il 23/12/2024